Viaggi Fotografici

Dolomiti autunnali: foliage, luce dorata e paesaggi maestosi

Viaggio Fotografico Dolomiti autunnali: foliage, luce dorata e paesaggi maestosi
Dolomiti autunnali: foliage, luce dorata e paesaggi maestosi
4 Giorni
16 ott 2025
899

Descrizione viaggio fotografico

Le Dolomiti in questa stagione sono davvero un incanto: larici dorati ondeggiano nel vento, le prime spolverate di neve coprono le cime, mentre nebbie mattutine si alzano lente dai prati. Questo è il periodo dell'anno in cui la fotografia di paesaggio si trasforma in pura poesia. Preparati a vivere un'esperienza avvolgente ed emozionante. Trascorrerai 4 giorni insieme ad altri appassionati di fotografia come te, alla ricerca dello scatto perfetto. Tra splendide vette dolomitiche, incredibili laghi dai colori fiabeschi e la stagione autunnale che con i suoi colori caldi, riempie il paesaggio e il tuo occhio di infinite idee creative.

A chi è rivolto

A chi ama la montagna e la fotografia di paesaggio, a prescindere dal livello. Seguiamo passo passo i meno esperti e sfidiamo gli avanzati a spingere la propria ricerca visiva.

Che tipo di esperienza è

Un workshop fotografico in alta montagna con ritmi fotografici (albe/tramonti) e pause diurne per il recupero. Servono elasticità fisica e mentale più che performance atletiche: i percorsi sono accessibili, lo sforzo principale è creativo. Il gruppo sarà composto massimo da 7 persone, per garantire a tutti i partecipanti la migliore esperienza possibile. Infatti il coach oltre a fare delle lezioni di gruppo, quando sarete in location vi seguirà uno ad uno per portare a casa gli scatti migliori.

Cosa impari in questo viaggio

  • Composizione consapevole in ambienti iconici: layering, gestione del soggetto, equilibrio tra elementi naturali e architetture alpine
  • Lettura della luce autunnale: foschie, controluce, riflessi, colore dei larici
  • Tecniche di ripresa: esposizione, bracketing, focus stacking, panoramiche, focal blending, uso del polarizzatore su acqua e fogliame
  • Pianificazione: scegliere spot, orari, meteo e alternative in sicurezza
  • Workflow: dal RAW al file finito con postproduzione base e avanzata

Cosa ricevi alla fine

  • Accesso a un gruppo WhatsApp riservato
  • 2 video completi di postproduzione (da principiante ad avanzato)
  • Uno sconto sul prossimo viaggio di 200€*
  • Un estratto del nostro PDF sulla Pianificazione della fotografia di paesaggio
viaggi fotografici con tramonti o albe
Albe e Tramonti

Scatterai durante i due momenti di luce più belli della giornata

Workshop fotografici e viaggi con strutture alberghiere di alta qualità
Hotel

Strutture di alta qualità, in camera doppia con bagno privato (MAI camerate).

workshop fotografici e viaggi semplici
Comodo

Esperienze per tutti, da punta e scatta.

workshop fotografici e viaggi con sessioni di tecnica fotografica
Didattica

Sessioni specifiche dedicate alla tecnica e post-produzione.

workshop fotografici e viaggi in alta quota
Montagna

Esperienza in alta quota

piccoli gruppi di fotografi
Piccoli Gruppi

Tutti i nostri viaggi fotografici si differenziano dagli altri perchè formiamo gruppi di poche persone

Giorni
4
Saldo
899
Partenza
16 ott 2025
Blocca il tuo posto con €270
Cosa é incluso:
Soggiorno in Hotel

Soggiorno in Hotel

Assicurazione m/b

Assicurazione m/b

Coach Professionisti

Coach Professionisti

Gruppo Whatsapp

Gruppo Whatsapp

Colazione

Colazione

L'itinerario del tuo viaggio fotografico

Queste é il programma del viaggio fotografico e cosa potrai scattare

1 Giorno

Incontro tra i partecipanti, sistemazione e sessione di scatto

Ritrovo all’aeroporto di Verona/stazione ferroviaria di Trento, da qui ci dirigeremo nei pressi di Bolzano dove sarà il nostro alloggio, una volta sistemati e presentati , ci dirigeremo verso il lago di Carezza , un piccolo lago alpino sotto le pendici del Latemar.

Qui scatteremo tra la golden hour ed il tramonto in diverse condizioni di luce e lungo i diversi spot (tutti nelle immediate vicinanze, successivamente faremo rientro su Bolzano dove ceneremo e rientro in struttura.

Che posti vedrai?
Lago di Carezza
Il lago di Carezza è un piccolo lago alpino in Val d'Ega, famoso per la sua incredibile colorazione smerarldo. Si trova a circa 1500mt di altezza e offre scenari paesaggistici incredibile, con le vette del Latemar che ci si specchiano dentro.
lago-di-carezza dall'alto
lago-di-carezza

2 Giorno

Visita al lago di Braies e di Anterselva

Ore 4.00 sveglia in direzione dell’iconico lago di Braies per scattare l'alba prevista per le 7:30 circa; una volta scattato le prime luci dell’alba , passeremo qui la mattinata e faremo il classico giro ad anello della durata di circa 1:30h, una camminata semplice con massimo 200 metri di dislivello positivo, lungo il percorso cercheremo altre composizioni diverse dalle solite.
Ore 12:30/13 pranzo nei dintorni (in posti come Speckstube Eggerhof o Trattoria Mosslhof Alto Adige)
Ore 14:30 dopo aver pranzato ci dirigeremo vero il vicino lago di Anterselva un piccolo lago alpino incastonato fra imponenti montagne , dove il foliage dà il meglio di se. Qui seguiremo il percorso ad anello sempre di circa 1:30/40 , percorso quasi totalmente in pianura che costeggia le acque cristalline e blu del lago fino a raggiungere gli spot per il tramonto.
Finita con la sessione del tramonto torneremo in zona Bolzano dove ceneremo (se si fa tardi , si cena al Viktor Imbiss di Caldaro a pochi km da Bolzano).

Che posti vedrai?
Lago di Braies
Il lago di Braies è un lago alpino ai piedi della croda del becco. Il giro ad anello è un ottimo spunto per immortalare paesaggi incredibili incastonati nei riflessi di queste acque turchesi.
alba lago di braies
lago di braies riflessi
Lago di Anterselva
Il lago di Anterselva è un lago alpino che si trova a circa 1650mt di altezza nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, vicino al Passo Stalle. Il giro ad anello che si può fare lungo il lago è ottimo per diversi spunti fotografici.
Lago-Anterselva.jpg
Lago-Anterselva
Lago-Anterselva trmaonto

3 Giorno

Esploriamo la val di Funes

Ore 8 colazione presso la struttura
Ore 10.30/11 partenza in direzione Val Di Funes dove ammireremo le varie chiese al cospetto delle Odle. Inizieremo con la chiesa di San Giovanni in Ranui.
Ore 13 pranzeremo al sacco li in zona (o poco più tardi dalla panoramica)
Ore 14 ci dirigeremo alla panoramica di Santa Magdalena , qui affronteremo un percorso molto semplice di circa 50 min /1 ora di camminata , con un minimo di dislivello. In attesa del tramonto  ci godremo un po' di relax in questa favolosa vallata ,accompagnati dai rintocchi della chiesa che si propagano in tutta la valle, discuteremo inoltre delle composizioni e di quanto fatto anche nei giorni precedenti
Dopo la sessione del tramonto rientremo nei pressi della struttura e usciremo fuori a cena a Bolzano o dintorni

Che posti vedrai?
Val di Funes
La val di Funes è una della valli più conosciute dell'altro adige. Iconica con le sue distese di prati verdi e le odle a far da contorno a questi paesaggi fiabeschi.
colori autunnali in val-di-funes
val-di-funes e santa magdalena
val-di-funes e santa magdalena

4 Giorno

Colazione, analisi degli scatti e saluti

Ore 8 colazione presso la struttura e briefing di quanto imparato in questi giorni. A seguire una piccola lezione di post produzione sugli scatti fatti durante il tour fotografico, con domande e risposte. Infine meritato relax e saluti.

Attrezzatura consigliata

Questa attrezzatura é consigliata per intraprendere questo viaggio fotografico.

Fotografica: 

  • Treppiede
  • Relfex o Mirrorless
  • Grandangolo (tra i 10mm e 15mm) e medio zoom (24mm-70mm)
  • Telecomando con temporizzatore (se lo hai portalo, se non lo hai non serve comprarlo)
  • Filtri fotografici come polarizzatore e ND (se li hai portali, se non li hai parlerai con il coach per capire se e quali acquistare)

Abbigliamento: 

  • Vestiario sufficientemente pesante da montagna impermeabile e traspirante
  • Maglia Termica
  • Cappello di lana
  • Guanti
  • Scarponi isolanti
  • Verrà creato un gruppo whatsapp la settimana prima dei viaggio per coordinare acquisti o noleggi extra

Ciao 👋 siamo i tuoi coach

Ogni Coach di WeShoot é certificato per insegnarti al meglio la fotografia con la passione che ti meriti.

Antonello

Antonello

Fotografo Certificato WeShoot
Coach Qualificato WeShoot

Fotografo e videomaker della Puglia, che ama trasmettere emozioni vere attraverso la natura e la luce.

Le prossime partenze

Pulisci le lenti, carica le batterie, svuota le schede e preparati a riempierle di emozioni.

16

ott

19

ott

Dolomiti autunnali: foliage, luce dorata e paesaggi maestosi

4 Giorni
Antonello
Antonello
Iscrizioni aperte
899

Le domande e risposte piú frequenti

Se hai ancora qualche domanda, usa la chat per contattarci...Ci piace rispondere a tutto