Corso di Fotografia Base a Roma
6 lezioni in presenza per principianti, con teoria, pratica e un'uscita fotografica.
Piacere, sono il tuo insegnante 👋
Mi chiamo Marco e ti faró il Corso di Fotografia Base a Roma

Marco

Coach Qualificato WeShoot
La mia passione per la fotografia di paesaggio mi ha spinto a voler unire un intera community in WeShoot.
Hai sempre desiderato padroneggiare la tua fotocamera e trasformare i tuoi scatti in vere opere d’arte? Questo è il corso che fa per te!
Unisciti a noi per il Corso di Fotografia Base a Roma, pensato appositamente per principianti assoluti. Imparerai tutto ciò che ti serve per scattare fotografie migliori fin da subito, in un ambiente accogliente e stimolante.
Perché scegliere il nostro corso di fotografia a Roma?
- Impara da zero: Nessuna esperienza? Nessun problema! Scopriremo insieme i fondamenti della fotografia in modo semplice e pratico.
- Lezioni in presenza: Impara sul campo, con esercitazioni pratiche e un approccio diretto.
- Materiali inclusi: Riceverai le slide delle lezioni per rivedere i concetti quando vuoi.
- Attenzione personalizzata: Piccoli gruppi di massimo 10 persone.
- Certificazione: Su richiesta, un attestato di partecipazione al termine del corso.
- Flessibilità di pagamento: possibilità di pagare in 3 comode rate con Paypal.
- Prezzo competitivo: ti offriamo un corso completo con un rapporto qualità-prezzo imbattibile.
Cosa imparerai?
Programma del Corso Base di Fotografia:
Lezione 1: Introduzione alla Fotografia e alla Fotocamera
- Struttura e funzionamento della fotocamera.
- Anello di messa a fuoco, zoom, stabilizzatore e ghiera delle modalità di scatto.
- Il percorso della luce: dall’obiettivo al mirino e al sensore.
- Tipologie di fotocamere: reflex, mirrorless, compatte e medio formato.
- Sensore e megapixel: come influenzano la qualità delle immagini.
- Esercitazione pratica: Impostare correttamente la fotocamera e familiarizzare con i comandi principali.
Lezione 2: Esposizione e Modalità di Scatto
- Elementi fondamentali dell’esposizione: diaframma, tempi e ISO.
- Come bilanciare questi parametri per ottenere l’esposizione corretta.
- Coppie equivalenti e stop in fotografia.
- Modalità di scatto:
- Program (P), Priorità diaframma (A/Av), Priorità tempi (S/Tv), Manuale (M).
- Come compensare l’esposizione nelle modalità semi-automatiche.
- Uso dell’esposimetro e lettura della luce: matrix, semi-spot, spot.
- Introduzione all’istogramma: capire la corretta esposizione.
- Esercitazione pratica: Prove di esposizione con impostazioni manuali.
Lezione 3: Profondità di Campo e Composizione Fotografica
- Il diaframma e la profondità di campo: come ottenere sfondi nitidi o sfocati.
- Tipologie di obiettivi: grandangolo, teleobiettivo, zoom e focali fisse.
- Pro e contro di ciascuna tipologia.
- Regole di composizione:
- Regola dei terzi, bilanciamento degli elementi, linee guida.
- Come guidare lo sguardo dell’osservatore attraverso la scena.
- Punti di ripresa e prospettive:
- Altezza occhio, dal basso, dall’alto.
- Esercitazione pratica: Creazione di una composizione efficace con gli elementi a disposizione.
Lezione 4: Tecniche Avanzate e Lettura delle Immagini
- Lavorare con le linee guida per migliorare la composizione:
- Verticali, orizzontali, diagonali e curve.
- Creare profondità nell’immagine utilizzando i piani.
- Lettura e analisi delle immagini: cosa rende una foto coinvolgente?
- Approfondimento sull’inquadratura e il taglio dell’immagine.
- Esercitazione pratica: Analisi di immagini e simulazioni di scatti.
Lezione 5: Uscita Fotografica a Roma
- Sessione pratica nei luoghi più suggestivi di Roma.
- Applicazione delle tecniche imparate in aula.
- Esercizi su:
- Esposizione in diverse condizioni di luce.
- Composizione e profondità di campo.
- Messa a fuoco e tecniche di scatto sul campo. - Guida individuale per migliorare gli scatti in tempo reale.
Lezione 6: Introduzione alla Post-Produzione e Revisione degli Scatti
- Perché fare post-produzione?
- Differenze tra fotografia analogica e digitale.
- Formati di file: RAW, JPEG, TIFF – pro e contro di ciascuno.
- Software di editing principali: Adobe Lightroom e Photoshop.
- Introduzione all’interfaccia di Camera Raw e Lightroom.
- Correzione di base: bilanciamento del bianco, esposizione e contrasto.
- Revisione degli scatti dell’uscita pratica:
- Analisi delle immagini realizzate dagli studenti.
- Feedback e suggerimenti per migliorare la tecnica.
Materiali e Bonus
- Slide di ogni lezione inviate ai partecipanti.
- Attestato di partecipazione su richiesta.
Cosa ci rende diversi dagli altri?
- Un mix perfetto di teoria e pratica, pensato per chi parte da zero.
- La possibilità di imparare scattando, non solo ascoltando.
- Location unica: Roma diventerà il tuo campo di allenamento fotografico.
Dettagli del corso
- Dove: Via Renato Fucini 14, presso Tiziano Formazione, Roma. (zona Talenti)
- Quando: Ogni Giovedi, dal 3 Aprile dalle 19:00 alle 21:00
- Costo: 149€ fino al 23 Febbraio, poi 199€
- Chi può partecipare: Il corso è aperto a principianti assoluti e per tutti gli appassionati che vogliono iniziare a fare le cose nel modo giusto.
Unisciti al corso oggi stesso!
Impara a scattare grandi foto e trasforma la tua passione per la fotografia in realtà. I posti limitati a 10 partecipanti.
Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio nel mondo della fotografia!
Domande piú frequenti su Corso di Fotografia Base a Roma
No, puoi partecipare anche con una fotocamera base o uno smartphone con buone funzionalità fotografiche. Durante il corso ti insegneremo a sfruttare al massimo ciò che hai.
Riceverai le slide della lezione persa per rimanere aggiornato sui contenuti trattati.
Assolutamente sì! Questo corso è pensato per principianti assoluti.
Sì, durante il corso potrai apprendere i concetti e, se deciderai di acquistare una fotocamera in seguito, sarai già preparato per utilizzarla al meglio.
Sì, su richiesta rilasciamo un attestato al termine del corso.
Sì, offriamo la possibilità di pagare a rate utilizzando PayPal per rendere il corso più accessibile.