Viaggi Fotografici

Viaggi Fotografici Danimarca

I posti piú belli da fotografare in Danimarca

Abbiamo raccolto per te le location piú incredibili dove scattare in Danimarca

La Danimarca e le Isole Faroe sono un paradiso per i fotografi, dove la natura selvaggia incontra un’atmosfera fiabesca. Qui potrai catturare scenari mozzafiato tra scogliere imponenti, villaggi pittoreschi, fiordi spettacolari e paesaggi modellati dal vento e dall’oceano. I viaggi fotografici sono pensati per offrirti il meglio di queste terre remote, con la possibilità di immortalare tramonti infuocati, nebbie misteriose e, nei mesi più freddi, la magia dell’aurora boreale che danza nel cielo sopra le scogliere battute dalle onde.

Cascata Múlafossur

Cascata Múlafossur

La cascata Múlafossur, situata nel villaggio di Gásadalur sull’isola di Vágar, è una delle meraviglie naturali più iconiche delle Isole Faroe. Qui l’acqua si tuffa direttamente nell’oceano Atlantico da un’alta scogliera, creando un contrasto spettacolare tra il verde intenso delle colline e il blu profondo del mare.
Drangarnir

Drangarnir

L’escursione guidata al Drangarnir è un’esperienza unica per chi desidera ammirare uno dei paesaggi più spettacolari delle Isole Faroe. Questo iconico arco di roccia, situato tra le isole di Vágar e Tindhólmur, si erge maestoso sulle acque dell’Atlantico, creando una scena da cartolina perfetta per la fotografia e l’esplorazione.
Villaggio di Saksun

Villaggio di Saksun

Le caratteristiche case con i tetti in erba, tipiche dell’architettura faroese, aggiungono un tocco di autenticità e tradizione a questo luogo incantevole. Al centro del villaggio si trova una pittoresca chiesa bianca del XVIII secolo, affacciata sulla laguna e perfettamente integrata nel paesaggio.
Sorvagsvatn

Sorvagsvatn

Il Lago Sørvágsvatn, noto anche come il "lago sospeso", è una delle meraviglie naturali più straordinarie delle Isole Faroe. Grazie a un'illusione ottica unica, il lago sembra librarsi sopra l’oceano, creando una scena surreale perfetta per la fotografia.
Fossá

Fossá

Il canyon di Fossá ospita la cascata più alta delle Isole Faroe, un’imponente meraviglia naturale situata sull’isola di Streymoy. Con un salto di circa 140 metri, l’acqua scorre in due spettacolari livelli, creando un paesaggio suggestivo e perfetto per la fotografia di paesaggio.
Bøur

Bøur

Da Bøur si può ammirare uno degli scenari più iconici delle Faroe: le isole rocciose di Tindhólmur e Gáshólmur, insieme all'imponente arco naturale di Drangarnir che si staglia tra le acque dell’Atlantico.
Tórshavn

Tórshavn

La capitale delle Isole Faroe, Tórshavn, è una città affascinante dove la tradizione nordica incontra un’atmosfera vivace e contemporanea. Situata sulla costa orientale dell’isola di Streymoy, è una delle capitali più piccole e remote del mondo, ma ricca di storia, cultura e scorci pittoreschi.
Klakkur

Klakkur

Klakkur è una delle vette più spettacolari delle Isole Faroe, situata nei pressi della città di Klaksvík, sull’isola di Borðoy. Con i suoi vista a 360 gradi su fiordi, montagne e oceano, Klakkur è una destinazione imperdibile per gli amanti del trekking e della fotografia di paesaggio.
Tjornuvik

Tjornuvik

Nascosto tra maestose montagne e affacciato su una spettacolare baia, Tjørnuvík è uno dei villaggi più affascinanti e remoti delle Isole Faroe. Situato sulla punta settentrionale dell’isola di Streymoy, questo piccolo insediamento è circondato da scogliere imponenti e verdi pendii che creano un’atmosfera fiabesca e senza tempo.
The Seal Woman

The Seal Woman

Nel pittoresco villaggio di Mikladalur, sull’isola di Kalsoy, si trova uno degli spot più iconici delle Isole Faroe: la statua della Kópakonan, conosciuta come The Seal Woman. Questa scultura di bronzo, posta su una roccia affacciata sull’oceano, rappresenta una delle leggende più affascinanti della cultura faroese. Secondo il mito, le foche erano in realtà esseri umani trasformati, costretti a vivere nel mare. Una notte, durante la festività di Tretta, una di loro tornò sulla terraferma, assumendo sembianze umane. Venne catturata da un pescatore che la rese sua sposa, nascondendole la pelle di foca per impedirle di tornare in mare. Tuttavia, un giorno riuscì a ritrovarla e fuggì tra le onde, lasciando il marito e i figli per sempre.
Kallur

Kallur

Situato in una delle location più spettacolari delle Isole Faroe, il Faro di Kallur si erge solitario sulla punta settentrionale dell’isola di Kalsoy, circondato da scogliere vertiginose e panorami mozzafiato sull’oceano Atlantico. Raggiungibile solo attraverso un trekking panoramico, il Kallur Lighthouse Trail è uno dei percorsi più iconici delle Faroe. Il sentiero, che parte dal villaggio di Trøllanes, si snoda tra prati verdi e pendii dolci, regalando una vista impareggiabile sulle isole vicine, tra cui Kunoy, Borðoy e Viðoy.
Mykines

Mykines

Mykines, la più occidentale delle Isole Faroe, è un vero paradiso naturale, famoso per la sua spettacolare colonia di puffin e per i suoi paesaggi mozzafiato. Questa remota isola, raggiungibile solo con un traghetto da Sørvágur, offre un’esperienza unica per chi ama la fotografia di paesaggio e la fauna selvatica.

Vieni a scattare con noi in Danimarca? 😍

Non vediamo l'ora di conoscerti e di scattare insieme in questi bellissimi posti

Isole Faroe: un viaggio fotografico tra Scogliere, Fiordi e Luci Magiche

Samuele
Samuele