In fotografia, come sappiamo, è la luce che compone l’immagine. Le fotocamere, grazie a un esposimetro interno, fanno una lettura della luce presente sulla scena inquadrata e tentano di riportare i valori sul punto in cui sono tarate, ossia il grigio medio 18%. Ci sono però delle situazioni in cui l’esposimetro va in tilt, provocando delle letture esposimetriche errate; questi errori non sono causati da difetti della fotocamera, bensì, sono dovuti al fatto che in situazioni particolari, l’esposimetro tentando di riportare i valori sul grigio medio, sottoesponga o sovraesponga la foto. Quando succede? Nella maggior parte dei casi, fortunatamente l’esposimetro non sbaglia, ma quando nella scena sono presenti parecchie zone bianche o nere, queste nel tentativo di essere riportate su valori di grigio, fanno “sballare” la foto. Ed ecco che la compensazione dell’esposizione può diventare la vostra arma migliore.
Cos’è la compensazione dell’esposizione
La compensazione dell’esposizione, solitamente, è presente in quasi tutte le fotocamere ed è facilmente riconoscibile sulla fotocamera dal tastino +/- (vedi foto 1) oppure è accessibile all’interno del menù della macchina fotografica.
Come accennavamo poc’anzi, il compito di questo strumento è di avvisare la fotocamera di immagazzinare più o meno luce rispetto a quella calcolata inizialmente, per ottenere l’esposizione che desideriamo. Come per gli altri valori (tempi, ISO e diaframmi), anche la compensazione dell’esposizione viene calcolata in STOP, con incrementi positivi (sovraesposizione) o negativi (sottoesposizione) di 1/3 di STOP.
Come utilizzare la compensazione dell’esposizione
Se ti stai chiedendo quando e come utilizzare la compensazione dell’esposizione, beh, come in tutte le cose non c’è una regola fissa e le situazioni che possono ingannare l’esposimetro sono tante (senza contare che la compensazione viene utilizzata anche per scegliere una personale visione della scena). Possiamo dirti che con il tempo e l’esperienza si impara presto a capire quando ci si troverà di fronte a situazioni critiche in cui saremo noi ad intervenire manualmente per correggere la lettura. Premesso questo, vediamo un paio di esempi pratici per spiegare meglio questo concetto.
ESEMPIO 1
Ti trovi davanti a un paesaggio innevato. Sei pronto a scattare alcune fotografie, quando ti accorgi che qualcosa non va. Le foto risultano sottoesposte. La neve, infatti, essendo bianca riflette molta luce; ciò inganna l’esposimetro della reflex, che per correggere l’esposizione a un grigio medio 18% sottoespone la scena, provocando una foto molto probabilmente scura. Per ottemperare a questo, se stai scattando in modalità P, S o A, dovrai compensare l’esposizione aumentando di un certo numero di STOP in positivo. In questo modo il sensore riceverà più luce e potrà riportare la scena come realmente è.
Foto in lettura esposimetrica in MATRIX, che risulta leggermente sottoesposta
Compensazione dell’esposizione regolata a +1EV
ESEMPIO 2
Ti trovi di fronte a un soggetto nero, che occupa per lo più metà del fotogramma. L’esposimetro della fotocamera, nel tentare di fare una corretta esposizione, può correggere il valore nero, tentando di riportarlo a un valore di grigio medio. Questo provoca la perdità della profondità e di nero e una foto sovraesposta. L’unico modo che hai per poter recuperare il nero è quella di operare con la compensazione dell’esposizione, ma stavolta, in negativo.
Foto in lettura esposimetrica in MATRIX, che risulta leggermente sovraesposta
Compensazione dell’esposizione regolata a -1EV
DEVO USARE LA COMPENSAZIONE DELL’ESPOSIZIONE SOLO IN QUESTI CASI?
Assolutamente no. Nelle modalità P,A,S dov’è la fotocamera a decidere alcuni valori, puoi intervenire con la compensazione dell’esposizione per correggere o sfruttare creativamente l’esposizione, sottoesponendo o sovraesponendo a seconda delle necessità. Potrai, in questo modo, mantenere il controllo della fotocamera anche se stai utilizzando una delle modalità automatiche o semi-auto, e regolare l’esposizione a tuo piacimento agendo rapidamente sul tastino dedicato.
Se hai trovato interessante questo articolo, aiutaci a condividerlo con i tuoi amici, oppure, registrati alla Newsletter per ricevere le novità dal mondo della fotografia.
[mailmunch-form id=”154882″]