Come fotografare la luna: 7 consigli e 2 tecniche diverse

Fotografare la luna, tecnica fotografica, fotografia di paesaggio

Mutevole e mai uguale a se stessa. Ricettacolo di credenze popolari, abitudini e certezze scientifiche, mezza, piena, gigante o no, la luna è stata ed è musa ispiratrice da sempre, dalle poesie alle canzoni. Alla sua eterea bellezza abbiamo dedicato l’articolo di oggi, nel quale troverai tecnica e consigli per imparare a fotografare la luna al meglio.

Sommario

Prima di entrare nel dettaglio sulla tecnica, ci tengo ad introdurre il discorso cominciando a spiegarti che per poter fotografare la Luna ci sono diversi modi; ognuno dei quali richiede strumenti e tecniche distinte.

Partendo dal metodo più classico, dove è sufficiente un teleobiettivo e qualche regolazione delle impostazioni, fino ad arrivare a qualcosa di più ricercato e fine art.

Come fotografare la luna: le idee possibili

Luna Piena o Superluna

La più semplice da fotografare. Per cui se non hai mai provato a fotografare la Luna fino ad oggi, nelle prossime righe di questa guida gratuita, imparerai immediatamente a scattare belle immagini alla Luna e alla Superluna.

Luna cinerea

Qui l’asticella si alza. Nulla di impossibile ovviamente. La Luna cinerea è un fenomeno che si verifica durante i primi e gli ultimi giorni di lunazione.

Hai presente quando la Luna ha solo un piccolo falcetto illuminato e riesci ad intravedere anche la parte in ombra? Ecco, questo fenomeno è detto cinereo.

Come è possibile tutto questo?

La parte di Luna che di solito resta in ombra, durante queste fasi viene illuminata dalla riflessione della luce che arriva dal Sole sulla Terra. Una cosa pazzesca se ci pensi!

Come si fotografa la Luna Cinerea?

La tecnica per fotografare la luna cinerea consiste nel fare un bracketing, ossia una serie di scatti con esposizione diversa.

Proprio come una fotografia HDR, questa serie di immagini verrà poi montata con un software tipo Photoshop e sviluppata.

Se vuoi approfondire l’argomento, ti suggerisco il corso online di Lorenzo, dove oltre a spiegare la tecnica di scatto, puoi trovare un’ottima spiegazione di come sviluppare la foto, includendo anche il bagliore attorno alla Luna.

Focal Blend

Il Focal Blend è una delle tecniche fotografiche che si sta sviluppando maggiormente in questi ultimi anni. Si tratta di unire con una doppia esposizione di due immagini a diverse focali: una focale per Luna (di solito un 200mm) e una focale per il paesaggio.

Come puoi immaginare, qui cominciamo a parlare di tecniche per fotografare la Luna un pelo più avanzate di quelle viste fino ad ora, ma non voglio anticiparti ancora nulla, ti spiegherò più avanti come fare.

Luce Lunare

Qui il discorso rispetto alle precedenti situazioni cambia. La Luna non sarà il soggetto principale della foto, ma piuttosto sfrutterai la luminosità che ha per catturare il paesaggio illuminato dal “chiaro” di Luna.

Il risultato finale che otterrai dipenderà molto anche se scatterai la tua foto con la Luna piena alta o con la Luna appena sorta (o che sta tramontando).

Nel primo caso avrai una luce dura con ombre marcate; nel secondo caso le ombre saranno più morbide e anche la Luna verrà meno bruciata.

Fenomeni particolari

Forse non lo sai, ma durante l’anno possono presentarsi diversi fenomeni molto particolari durante le notti di Luna. Il primo che mi viene in mente sono i “cani lunari” o “paraselenio” nel gergo astronomico.

I cani lunari sono un fenomeno che consiste nell’apparizione di macchie luminose a destra e a sinistra della Luna, a circa 22°.

Oltre al paraselenio puoi incontrare altri fenomeni come il Cerchio Parelico, l’Alone di 22° o lo spettro di brocken; insomma come vedi pianificando attentamente le tue uscite, potrai fotografare la Luna in situazioni molto più interessanti rispetto il classico scatto alla Luna piena.

La Luna Rossa

Un altro effetto ottico interessate da fotografare è la Luna Rossa. Il fenomeno si verifica durante l’eclissi lunare, quando la Luna si trova proprio nel cono d’ombra della Terra.

Nonostante si trovi coperta, la Luna continua a ricevere dalla rifrazione atmosferica terrestre dei raggi solari a bassa frequenza dello spettro visibile; questi raggi fanno si che il disco della Luna si illumini di un colore rosso.

A dir la verità, se ci fai caso, questo fenomeno si verifica anche per qualche secondo durante l’alba e il tramonto lunare di tutti i giorni, specialmente durante l’estate. Questo accade perchè la Luna trovandosi molto bassa sull’orizzonte deve far attraversare molto più atmosfera alle sue radiazioni.

Le radiazioni blu essendo più corte e deboli raggiungono meno la superficie della Luna, al contrario di quelle rosse, che essendo più lunghe e forti raggiungono la Luna donando quel colore rosso/arancione.

Ecco i 7 suggerimenti utili su come fotografare la luna

Quale obiettivo per fotografare la Luna

Per fotografare la luna, fortunatamente, non servono obiettivi luminosi e quindi molto costosi.

Piuttosto sono necessari teleobiettivi di una certa lunghezza focale. Infatti, la Luna gioca un ruolo molto particolare quando tenti di fotografarla con focali grandangolari.

L’occhio umano riesce a focalizzarla di una certa dimensione; la prospettiva fotografica, invece, essendo la Luna molto distante, fa si che quando la fotografi con un obiettivo con focale corta otterrai un punto bianco all’interno della tua foto.

Ti suggeriamo, quindi, di utilizzare focali che vanno dai 100mm in sù se vorrai impressionare maggiori dettagli, compresi i crateri.

Per contestualizzare la Luna in un paesaggio notturno, ti spiegherò come fare più avanti.

Serve un treppiede robusto per fotografare la Luna

Trovare un punto dove fissare stabilmente la tua fotocamera è molto importante.

Infatti anche se per fotografare la luna non sono necessari tempi di esposizione lunghi (vedi punto più avanti), il teleobiettivo zoom e gli agenti atmosferici possono rischiare di far venire mossa la foto.

Il treppiede non è indispensabile (potresti trovare anche un punto di appoggio comodo e attivare lo stabilizzatore d’immagine per essere certo di non sbagliare).

Il mio consiglio, però, rimane sempre quello di utilizzare un buon treppiede, così da permetterti anche di poter sperimentare scatti con doppie esposizioni (vedi punto più avanti).

Telecomando o scatto ritardato

Un altro accessorio utile per scattare foto alla Luna è sicuramente il telecomando.

Esso ti permette di scattare foto in totale libertà e sicurezza, senza dover rischiare di toccare la fotocamera e rischiare micro vibrazioni che, come dicevamo poc’anzi, con i teleobiettivi a focale lunga, si notano immediatamente.

Se non possiedi uno scatto remoto puoi sempre ricorrere a un vecchio trucchetto che può salvarti la vita:

5 o 10 sec sono sufficienti. Cosi, una volta premuto il tasto di scatto per fotografare la luna, la fotocamera avrà il tempo di stabilizzarsi senza provocare vibrazioni sull’immagine.

Condizioni meteo per fotografare la Luna

Prima di ogni fotografia di paesaggio che si rispetti, sarebbe opportuno consultare le condizioni meteo del luogo prescelto per fotografare la Luna.

Utilizza una tra le tante applicazioni che ci sono per smartphone o tablet (come clearoutside) oppure consulta il sito meteo e radar per assicurarti di non incontrare temporali o cieli molto nuvolosi che possono offuscare la visibilità della Luna.

Anche l’umidità gioca un ruolo fondamentale per la riuscita della fotografia notturna alla Luna. Essa infatti può provocare riverberi eccessivi dovuti alla parecchia umidità presente nell’aria e farti “allargare” il disco lunare.

Senza contare che l’umidità può giocarti un brutto scherzo (questo capita anche quando si fotografa la via lattea) facendoti appannare l’obiettivo e rovinandoti tutta la serata che magari avevi pianificato con tanto impegno.

Fasi lunari

Consultare e imparare a pianificare le fasi lunari è un ottimo sistema per capire quando ci sarà o meno la Luna piena, a che ora sorgerà e quando avverrà il tramonto.

Ad esempio, fotografare la Luna quando sorge, vuol dire riuscire ad inserirla in possibili fotografie con silhouette o contestualizzarla dietro un soggetto che potrebbe essere un castello, un palazzo o una montagna.

Oppure ti può essere utile per capire quando il suo passaggio è più vicino alla terra, così da poterla ammirare più grande.

Esiste un sito (qui trovi il link) adatto a tutto questo, dove inoltre puoi scegliere il luogo e la data per capire con precisione ogni dettaglio della fase lunare nel tempo.

La composizione nei paesaggi notturni con la luna

A meno che non stai pensando di fotografare esclusivamente la luna, il che risulterebbe monotono dopo solo un paio di scatti, cerca di includere un altro elemento o un bel paesaggio così da dare più forza e maggiore interesse allo scatto.

Tenere bene a mente la regola dei terzi è sicuramente utile per ottenere foto di grande impatto ed effetto, ma non sottovalutare anche la possibilità di rompere gli schemi per ottenere foto semplici e minimali.

Ok quindi tenere la Luna al centro del fotogramma se è il tuo unico soggetto, ma fai attenzione a bilanciarla sempre con qualcosa nel caso di uno scatto più “ampio”.

Ricorda che se vuoi includere la Luna nelle composizioni con il paesaggio, ti consiglio di uscire a scattare nei momenti in cui la Luna è bassa sull’orizzonte, quindi mentre albeggia o tramonta.

Impostazioni della reflex per fotografare la Luna

Fotografare la luna piena e fotografare la Superluna, come ti ho spiegato all’inizio, non richiede troppa difficoltà.

Puoi scattare in modalità di priorità di diaframmi, impostando il diaframma intorno agli f/8, regolare gli ISO al minimo con lettura dell’esposizione in spot (fissa sulla Luna) e lasciare scegliere alla fotocamera il tempo corretto.

Oppure, se preferisci fare tutto in modalità manuale, ecco alcuni suggerimenti per impostare correttamente la fotocamera:

ISO

Mantieni il valore ISO della tua fotocamera il più basso possibile, un valore tra i 100 e 200 è ottimale, in questo modo eviterai dell’inutile rumore e otterrai sempre immagini pulite e ricche di dettagli.

Diaframma

Regola il diaframma in base con un apertura di f/8 o f/11. Questi numeri sono un ottimo compromesso per avere profondità di campo e una buona nitidezza. Se hai un buon teleobiettivo zoom, ad esempio un 300mm, riuscirai persino ad intravedere qualche cratere.

Tempi

Se hai impostato la tua fotocamera in modalità manuale, vedrai che per fotografare la Luna serviranno dei tempi relativamente veloci.

Intorno al 1/125 sec (ovviamente dipende anche da quanti ISO e da che diaframma hai impostato e dalla luminosità della Luna); regola finemente l’esposizione e considera l’idea di fare diversi tentativi, anche sottoesponendo di 1 o 2 stop.

Messa a fuoco

Se non hai una delle fotocamere recenti che ha il sistema di “focus peaking”, ti consiglio di focheggiare a mano.

Se la tua fotocamera è ben salda su di un treppiede potrai regolare con molta precisione la messa a fuoco. Infatti, utilizzando il live-view potrai ingrandire l’immagine fino a che vedi i dettagli per trovare il fuoco ottimale.

Misurazione luce

Imposta la lettura esposimetrica della tua fotocamera su “SPOT”, così potrai focalizzare con precisione l’esposizione corretta esclusivamente sulla luna.

Formato RAW per fotografare la Luna

Non è fondamentale per fotografare la luna, ma ti potrà tornare utile scattare in formato RAW per elaborare successivamente i file se ne avessi voglia.

Doppia esposizione per immagini con la luna incredibili

Bene, adesso vediamo come puoi realizzare delle immagini con la Luna di grande impatto, proprio come questa che vedi nella foto qui sotto:

Fino adesso abbiamo appurato che per ottenere immagini simili è pressoché impossibile con un singolo scatto.

Infatti la prospettiva della Luna, anche se all’occhio umano può risultare più grande, quando si scatta con obiettivo grandangolare cambia totalmente.

Includere la luna in un paesaggio, senza che sembri un puntino bianco, risulta impossibile.

Vediamo quello di cui hai bisogno per fotografare la luna facendo una doppia esposizione.

  1. Fai una foto esclusivamente alla Luna seguendo i consigli forniti fino a qui, utilizzando un obiettivo tele zoom in modo da avere ingrandimenti maggiori.
  2. Scatta una fotografia al paesaggio circostante, utilizza questa volta una focale più grandangolare, facendo attenzione ad esporre correttamente la scena.
  3. Elabora e sviluppa il file con i programmi di fotoritocco oppure iscriviti al corso online per seguire tutti i passaggi  e scoprire i segreti che usanano i fotografi professionisti.

Conclusioni

Incredibile vero? Immagino che non ti saresti mai aspettato che per fotografare la Luna ci potessero essere cosi tanti modi e possibilità. Ora non ti resta che approfondire di più il discorso, magari cominciando a capire cosa ti piacerebbe raccontare nei tuoi scatti.

La soluzione migliore che mi sento di consigliarti se sei agli inizi è sicuramente quella di cominciare ad esercitarti con scatti singoli alla Luna, in poco tempo ti accorgerai che dopo qualche scatto poi gli altri sono tutti uguali.

A quel punto te stesso vorrai sperimentare cose nuove, magari includendo la Luna in un bel contesto paesaggistico o creando qualcosa di più artistico nel ricercare quei fenomeni che si verificano molto di rado.

Exit mobile version